skip to Main Content
Il Progetto M.A.D.E. In Veneto E Il Turismo Industriale

Il progetto M.A.D.E. in Veneto si propone di sostenere una nuova generazione di imprenditori valorizzazione e nella trasmissione del grande patrimonio storico e culturale delle lavorazioni tradizionali venete e dall’altro di promuovere la creazione e lo sviluppo di percorsi di turismo industriale che lo promuovano adeguatamente. Con turismo industriale si intende l’insieme delle attività volte alla conoscenza e alla scoperta dei luoghi, dei manufatti, delle strutture, dei processi e delle persone che identificano lo stile di vita e di produzione di uno specifico territorio, e allo stesso tempo fa riferimento a tutte le azioni che hanno lo scopo di promuovere iniziative per la scoperta delle zone che accolgono impianti di produzione, musei ed archivi aziendali, villaggi e città operaie. Il turismo industriale consente quindi una conoscenza alternativa del territorio e riesce a valorizzare aree spesso sconosciute intersecando il mondo dell’industria e quello della cultura. Il turismo industriale offre infatti esperienze di turismo non convenzionali, dando non solo l’opportunità di vedere un realtà territoriale, ma di conoscerne anche la storia approfondendone l’identità, la storia e i differenti processi produttivi. Dal punto di vista dell’impresa, inoltre, la visita turistica è un’occasione per promuovere i propri prodotti e per trasmettere un’immagine positiva nonché la propria cultura aziendale. Il turismo industriale si lega indissolubilmente con l’archeologia industriale per la volontà comune ad entrambe le discipline di valorizzare il patrimonio aziendale, di veicolare identità e valori di una civiltà e di uno specifico territorio e di mantenere viva la memoria della cultura d’impresa.

Back To Top